Chi è l’Head of Tax Advisory

L’Head of Tax Advisory è il responsabile della consulenza fiscale strategica in aziende, studi professionali o società di consulenza. Generalmente, questa figura coordina i progetti di pianificazione e ottimizzazione fiscale, offrendo supporto a clienti nazionali e internazionali nelle decisioni più complesse in materia tributaria.

Inoltre, questa figura può essere alla guida di team di fiscalisti e operare come punto di riferimento per la gestione di tematiche fiscali ordinarie e straordinarie, come ristrutturazioni societarie, passaggi generazionali o espansioni all’estero. 

 

Competenze dell’Head of Tax Advisory

Per svolgere con successo questo ruolo, l’Head of Tax Advisory deve possedere solide competenze fiscali, giuridiche e di leadership, tra cui:

  • Conoscenza approfondita del diritto tributario nazionale e internazionale: capacità di supportare le aziende nella pianificazione fiscale e nelle attività transfrontaliere. 

  • Esperienza nella pianificazione fiscale e ottimizzazione tributaria: capacità di costruire strategie efficaci per ridurre l’impatto fiscale in modo conforme alla legge.

  • Competenze nella gestione di operazioni societarie complesse: è in grado di supportare l’azienda o i clienti in processi di riorganizzazione aziendale, fusioni, acquisizioni, scissioni o altre operazioni straordinarie. 

  • Capacità di analisi fiscale di gruppi societari e consolidati: abilità di supportare holding e gruppi multinazionali nella gestione delle imposte consolidate.

  • Capacità di leadership e gestione del team: familiarità nel coordinare consulenti e professionisti, assegnando responsabilità e favorendo lo sviluppo professionale.  

  • Visione strategica e problem solving: capacità di inquadrare problemi complessi e fornire soluzioni personalizzate e sostenibili.

  • Competenze comunicative relazionali: capacità di comunicare e spiegare in modo chiaro normative complesse a clienti o stakeholder non tecnici.

 

Responsabilità dell’Head of Tax Advisory

Le responsabilità principali dell’Head of Tax Advisory comprendono:

  • Guidare la consulenza fiscale strategica: definisce e supervisiona le soluzioni fiscali più adatte ai clienti, in linea con gli obiettivi aziendali.

  • Gestire progetti di pianificazione fiscale: coordina operazioni volte a ottimizzare la fiscalità di imprese e gruppi societari.

  • Supportare operazioni straordinarie: assiste nel lato fiscale dei processi come acquisizioni, ristrutturazioni, fusioni, scissioni e altre operazioni complesse.

  • Mantenere i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria: gestisce contenziosi, interpelli o verifiche fiscali, rappresentando il cliente o l’azienda.

  • Sviluppare il business della divisione fiscale: individua nuove opportunità di consulenza e amplia il portafoglio clienti.

  • Coordinare e formare team di consulenti fiscali: favorisce la crescita interna dei collaboratori e garantisce standard elevati di qualità dei servizi.

 

Formazione e requisiti per diventare Head of Tax Advisory

Per accedere a questo ruolo, è solitamente richiesta un’esperienza consolidata maturata in studi tributari, società di consulenza fiscale, banche o dipartimenti tax di grandi aziende. Inoltre, questa figura deve possedere requisiti come:

  • Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Economia o discipline affini: necessaria per acquisire le basi normative, contabili e fiscali richieste dalla professione. 

  • Master o corsi di specializzazione: fortemente consigliati per approfondire tematiche specialistiche, come fiscalità internazionale o fiscalità d’impresa.


 

Sei alla ricerca di esperti in ambito ambito finance, legal & general management? Contattaci.



 

Scopri anche


Head of Financial Advisory: competenze, responsabilità e formazione Articoli

L’Head of Financial Advisory è il professionista che guida le attività di consulenza finanziaria aziendale. Quali sono le sue responsabilità principali?

Avvocato Import-Export: competenze, responsabilità e formazione Articoli

L’Avvocato Import-Export tutela le aziende nei processi di commercio internazionale. Quali sono le sue principali attività?

Accounting Manager: competenze, responsabilità e formazione Articoli

L’Accounting Manager gestisce la contabilità aziendale, supervisiona i bilanci e coordina il team contabile. Quali sono le sue competenze principali?

Tax Compliance Manager: competenze, responsabilità e formazione Articoli

Il Tax Compliance Manager garantisce la conformità fiscale aziendale. Quali sono le sue principali competenze e responsabilità?

Avvocato Fiscalista: competenze, responsabilità e formazione Articoli

L'Avvocato Fiscalista è un professionista specializzato nel diritto tributario, con competenze specifiche nella consulenza e rappresentanza legale in materia fiscale. Quali sono le sue competenze?

Investment Analyst Manager: competenze, responsabilità e formazione Articoli

L'Investment Analyst Manager valuta, monitora e ottimizza gli investimenti aziendali. Quali sono le sue competenze?