Chi è il Banking Operations Manager e di cosa si occupa

Il Banking Operations Manager è un professionista che opera all'interno degli istituti finanziari, responsabile della gestione, ottimizzazione e supervisione delle operazioni bancarie quotidiane. Questa figura garantisce il corretto funzionamento delle attività operative, nel rispetto delle normative di settore e degli standard aziendali.

Generalmente collabora con diversi dipartimenti per implementare processi efficienti e promuovere l'innovazione di nuovi servizi offerti ai clienti.

 

Competenze del Banking Operations Manager

Per ricoprire con successo il ruolo di Banking Operations Manager, sono spesso richieste competenze tecniche e trasversali, tra cui:

  • Gestione delle operazioni bancarie: capacità di supervisionare le attività operative, come la gestione dei pagamenti, i processi di back-office e le transazioni interbancarie.

  • Conoscenza delle normative finanziarie: familiarità con regolamenti nazionali e internazionali, come la normativa antiriciclaggio (AML).

  • Competenze analitiche e di problem-solving: abilità nell'analizzare dati complessi per ottimizzare i processi e risolvere criticità operative.

  • Utilizzo di sistemi informatici: conoscenza dei principali software di core banking e delle piattaforme di pagamento digitale.

  • Soft skill: capacità di comunicazione, leadership e organizzazione per gestire team e coordinare attività interfunzionali.

 

Responsabilità del Banking Operations Manager

Le principali responsabilità di questa figura professionale comprendono:

  • Supervisione delle operazioni quotidiane: monitorare e gestire le attività di back-office, come bonifici, riconciliazioni e contabilizzazioni.

  • Ottimizzazione dei processi: analizzare e migliorare le procedure operative per aumentare l'efficienza e ridurre i costi.

  • Gestione della conformità normativa: assicurare il rispetto delle regolamentazioni di settore, collaborando con i reparti compliance e risk management.

  • Implementazione di nuove tecnologie: introdurre soluzioni innovative per migliorare la qualità dei servizi offerti ai clienti.

  • Formazione e sviluppo del team: coordinare e supportare il personale operativo, promuovendo la crescita professionale e l'aggiornamento continuo.

  • Reportistica e analisi dei risultati: elaborare report periodici sulle performance operative e proporre strategie di miglioramento.

 

Formazione e requisiti per diventare Banking Operations Manager

Per intraprendere una carriera come Banking Operations Manager, è necessaria una solida preparazione accademica e un'esperienza specifica nel settore. I requisiti principali includono:

  • Laurea in discipline economiche o finanziarie: titoli come Economia, Finanza o Ingegneria Gestionale sono tra i percorsi più comuni.

  • Esperienza nel settore bancario: un background in ruoli operativi o gestionali all'interno di istituti di credito o società di servizi finanziari.

  • Certificazioni professionali: attestati come CAMS (Certified Anti-Money Laundering Specialist) o corsi in ambito di operazioni bancarie possono rappresentare un plus.

  • Competenze linguistiche: la conoscenza dell'inglese è spesso richiesta per operare in contesti internazionali.

 

Sei alla ricerca di esperti in ambito ambito finance, legal & general management. Contattaci.

 

Opportunità di carriera per il Banking Operations Manager

Il Banking Operations Manager può sviluppare la propria carriera accedendo a ruoli di crescente responsabilità, tra cui:

  • Operations Director: supervisione delle operazioni aziendali a livello strategico.

  • Chief Operating Officer (COO): gestione delle attività operative e implementazione delle strategie aziendali.

  • Consulente per l'efficienza operativa: supporto alle aziende nella revisione e ottimizzazione dei processi.

 

Scopri anche


Chief Investment Officer: competenze, responsabilità e formazione Articoli
Il Chief Investment Officer guida la strategia d’investimento di un’azienda o fondo. Quali sono le sue competenze principali?
Chief Transformation Officer: competenze, responsabilità e formazione Articoli

Il Chief Transformation Officer guida i processi di cambiamento strategico e organizzativo aziendale. Quali sono le sue competenze principali?

Avvocato Tributarista: competenze, responsabilità e formazione Articoli

L’Avvocato Tributarista assiste privati e aziende in questioni fiscali e contenziosi. Quali sono le sue competenze principali?

Head of Tax Advisory: competenze, responsabilità e formazione Articoli

L’Head of Tax Advisory guida la consulenza fiscale aziendale e assiste in operazioni complesse. Quali sono le sue competenze principali?

Head of Financial Advisory: competenze, responsabilità e formazione Articoli

L’Head of Financial Advisory è il professionista che guida le attività di consulenza finanziaria aziendale. Quali sono le sue responsabilità principali?

Avvocato Import-Export: competenze, responsabilità e formazione Articoli

L’Avvocato Import-Export tutela le aziende nei processi di commercio internazionale. Quali sono le sue principali attività?